Comitato Tecnico Scientifico 2024-2027 (aggiornato)
Premesso:
che i continui progressi tecnico- scientifici spingono ad esplorare nuovi territori del sapere in un mondo entrato nell’era delle grandi incertezze. E per questo ritengono importante e vitale rinnovare il Comitato Scientifico dotandolo di nuovi compiti e prerogative in grado di conferire all’ASI ulteriori miglioramenti sia qualitativi che quantitativi;
che tutte le associazioni professionali che operano ai sensi della legge 4/2013 (iscritte nell’Elenco II tenuto presso il MISE) hanno l’obbligo di garantire la presenza di una struttura scientifica dedicata alla formazione permanente degli associati, in forma diretta o indiretta (art. 5 comma 2 sub d);
che, secondo il richiamato art. 5, deve essere assicurata una comunicazione chiara e costante all’interno dell’associazione e pubblica;
che tale obbligo viene assicurato da un’apposita sezione del sito istituzionale asi- sociology.com. Dove è pubblicata anche la struttura dello “Sportello” del cittadino, che si richiama al titolo III, parte II del codice del consumo (di cui al decreto legislativo 6 settembre 205, n.206) per la tutela del consumatore;
Il Prof. Antonio Sposito (presidente); il Prof. Simone Picariello; Il Prof . Aniello Ertico; i dott. Davide Franceschiello, Hamida Ouled Slimane, Peppino Franco e specificatamente per le tematiche inerenti l'Orientamento Lavorativo, la dott.ssa Maria Rita Mallamaci; per la Pedagogia la dott.ssa Natalia Cogliandro.
Cosenza 08/07/2024
Il Presidente nazionale Il Segretario generale
Antonio Sposito Davide Franceschiello
Prof. Antonio Sposito, Docente di Scienze Sociali, Umane e Relazionali; Dir. Scientifico e Didattico Scuola Alta Formazione in Scienze Sociali - Ente Maxwell di Napoli; Ricercatore dell'Osservatorio Politiche Sociali Università di Salerno.
Dott. Davide Franceschiello, sociologo, giornalista, consulente Ufficio Politiche Sociali Comune di Rende, progettista sociale.
Prof. Aniello Ertico, Psicologo e sociologo clinico, specialista in neuro psicologia; docente per l’Alta formazione post laurea in materie economiche, gestionali, finanziarie e di marketing territoriale presso Enti Accreditati da Istituzioni pubbliche e non governative. Fondatore e direttore di Porta Coeli International Art Gallery. Scrittore e produttore.
Prof. Simone Picariello, Sociologo e Socioterapeuta, esperto in dipendenze patologiche,
Dott.ssa Hamida Ouled Slimane, Neurosociologa, Ricercatrice Scientifica specializzata in neuropsicopatologia
Dott. Peppino Franco, Responsabile Dipartimento di Europrogettazione. Esperto di creatività ed innovazione nell’educazione, manager di progetti finanziati con fondi comunitari
Dott.ssa Maria Rita Mallamaci, sociologa, criminologa, Vice Presidente AMS Dipartimento Calabria.
Dott.ssa Natalia Cogliandro, pedagogista clinico e psicomotricista funzionale, con funzioni di diagnosi e interventi di aiuto alla persona.